albergo Rho

La Serenissima  Hotel

MENU

La Serenissima Hotel

Via dei Chiavettieri, 49

angolo Via dei Cassari, 24

90133 Palermo

CIN: IT082053A1MSSFSRGT

 

Per info e Booking:

info@laserenissimahotel.it

+39 091 27 37 160

La Serenissima Hotel

Esperienze

© 2025 by LA SERENISSIMA HOTEL - P. IVA 03034570824


facebook
tripadvisor
instagram
phone
whatsapp
B&B Rho

IN STRUTTURA

Il nostro hotel ha a disposizione diversi servizi come: Servizio in Camera (a pagamento), Reception aperta 24h, Bar e Sala Comune, Deposito Bagagli, Terrazza Panoramica.

209135385.jpeg20029_5ec324486ec905d126034821002da086e2aa3075209135271.jpegimg-20190810-wa0014-largejpg.jpeggettyimages-483344381-612x612.jpeg

ESPLORA LA CITTA'

Hotel Rho
  • Il Molo Trapezoidale:  il Molo Trapezoidale del porto di Palermo accoglie il Palermo Marina Yachting, una vasta area (30 mila metri quadrati) dove poter trascorrere del tempo in totale relax. Infatti il molo permette di poter passeggiare di fronte al mare, di poter gustare prelibati piatti nei numerosi ristoranti presenti, di poter fare shopping grazie alla presenza di alcune boutique. Sicuramente l’attrazione principale è il laghetto artificiale che ospita una fontana danzante, considerata una delle più grandi d’Italia, la quale ogni ora si esibisce in un particolare spettacolo: un gioco di getti d’acqua e luci a ritmo di musica.

 

  • Gite in Barca a Vela o Catamarano: sono disponibili sia tour di mezza giornata che di giornata intera, con possibilità di aperitivo o pranzo a bordo e soste per nuoto e snorkeling. Le destinazioni più gettonate includono Mondello, la Riserva di Capo Gallo e l'Isola delle Femmine

 

  • Ape Tour nei vicoli della città: grazie al servizio Ape Tour Palermo avrete la possibilità di visitare con gli occhi dei veri palermitani i luoghi più affascinanti e suggestivi che rendono unica Palermo in tutto il mondo. Le “viuzze” del centro storico, chiese, monumenti, teatri, mercati e boutiques in un tour esclusivo!

 

  • Street Food Tour: scoprite il vero Street Food palermitano e degustate gusti e sapori unici al mondo: Pane con la milza, Arancina, Cassata, Caponata, Stigghiole, Pane con Panelle, Pane con Crocchè e tanto altro ancora!
  • Piazza Marina: Piazza Marina si trova adiacente al tratto finale di Corso Vittorio Emanuele, l’antico Cassaro, a pochi passi da Porta Felice e dal mare, uno dei luoghi più belli e caratteristici di Palermo nel cuore della città e contornata da una serie di palazzi e monumenti storici di notevole pregio. Nel proprio centro, sorge Villa Garibaldi, un'oasi di pace e di tranquillità per tutti i cittadini.

 

_09042024090700.jpeggolfo-di-mondello.jpegvariant.jpeg35f505b7479580b893ef9b0275745e2e.jpegapetour.jpegarancina.jpegbarca%20a%20vela.jpegorto%20botanico.jpegsantuario-di-santa-rosalia-a-palermo.jpeg
  • L'Orto Botanico: a due passi da Villa Giulia e dal centro storico, un luogo imperdibile per chi visita Palermo. L'Orto Botanico dell'Università di Palermo è una tra le più importanti istituzioni accademiche italiane. Un enorme museo all'aperto con oltre duecento anni di attività che gli hanno consentito anche lo studio e la diffusione, in Sicilia, in Europa e in tutto il bacino del Mediterraneo, di innumerevoli specie vegetali, molte originarie delle regioni tropicali e subtropicali. La peculiarità di questo Orto Botanico è rappresentata oggi dalla grande varietà di specie ospitate, che ne fanno un luogo ricchissimo di espressioni di flore diverse.

 

  • Santuario di S. Rosalia: il Santuario di Santa Rosalia, patrona di Palermo, detta la Santuzza, è una chiesa straordinaria per il suo significato religioso e per la sua particolarissima costruzione. E’ un importante luogo di culto ma anche uno dei monumenti più suggestivi della città. Non si può restare indifferenti dinanzi a questa chiesa dalla struttura davvero particolare. Infatti, la chiesa è costruita a ridosso della grotta dove Santa Rosalia visse gli ultimi otto anni della sua vita, venendo a formare un tutt’uno con il Monte Pellegrino, la montagna sacra dei palermitani. È una vista toccante e sbalorditiva, che colpisce i visitatori per la forza della religiosità che riesce ad emanare, ma anche per l’ingegno architettonico dei suoi costruttori. E' una meta imperdibile durante una vacanza a Palermo.

 

FUORI PORTA

Hotel Rho
  • Monreale: il centro turistico più affascinante e più importante di tutta la provincia palermitana. Un sogno per la sua posizione a balcone da cui si può godere un suggestivo panorama sulla Conca d'Oro; un sogno per il monumentale complesso dei suoi palazzi su cui si staglia il Duomo, insuperato esempio di perfezione stilistica della grande arte siciliana del XII secolo, una delle cattedrali di maggior rilievo d'Europa: un monumento alle grandi tradizioni arabe e normanne, all'arte e all'architettura bizantina.

 

  • Cefalù: questa affascinante città, costruita sotto un'immensa rupe, vanta bellissime spiagge di sabbia finissima tutte bagnate da un mare azzurro e limpido, una delle piazze principali più belle di Sicilia ed una cattedrale normanna abbellita con una delle immagini di Cristo più sublime dell'arte occidentale.

 

  • Erice: è un piccolo paese di un migliaio di abitanti, che si erge sulla vetta di un monte isolato, oltremodo pittoresca ed è una famosa stazione di soggiorno e turismo. Da una parte le vecchie saline e dall'altra gli ultimi mulini a vento. Dai suoi 700 metri di altitudine, splendide pinete e aria purissima, il panorama non domina soltanto Trapani o le isole Egadi, ma anche le vallate e, per decine e decine di chilometri, le campagne che si estendono verso l'interno. Erice, famosa per i suoi dolci di mandorle e per le torte di marzapane, vanta numerose pasticcerie.

 

 

 

 

  • San Vito Lo Capo: situato sulla costa nord-occidentale della Sicilia, è una delle destinazioni più affascinanti dell'isola. Con le sue spiagge di sabbia bianca, acque cristalline ed un ricco patrimonio culturale, questo borgo marinaro è una meta da non perdere.

 

san-vito-alto.jpegmonreale.jpegcefalu.jpegerice.jpegsegesta.jpeg
  • Borgo Parrini: è una piccola frazione del comune di Partinico, in provincia di Palermo, nota per le sue case colorate e decorate in stile Gaudì, che la rendono una vera e propria attrazione turistica, facilmente raggiungibile da Palermo. Il borgo, un tempo abitato dai Padri Gesuiti (da cui il nome "Parrini", che in siciliano significa "preti"), è stato recuperato e trasformato in un luogo suggestivo grazie all'iniziativa di artisti e abitanti locali. Le case del borgo sono dipinte con colori vivaci e decorate con piastrelle, mosaici e murales, creando un'atmosfera unica e fiabesca.

 

 

 

 

  • Segesta: per la sua importanza storica e la bellezza del contesto naturale in cui è inserita, Segesta è la meta ideale per una stupenda gita in giornata da Palermo. Non serve amare la storia greca e romana per rimanere impressionati da Segesta: le rovine antiche di questo importantissimo sito archeologico hanno una potente forze evocativa e un fascino davvero suggestivo. Immerso in uno scenario naturale di straordinaria bellezza, si trova il parco archeologico di Segesta con il suo famoso tempio in stile dorico e l’anfiteatro ellenistico.

 

chi-siamo.jpeg